L’INTERVISTA: Sirio; Aim motore crescita, trend confermato in 2* sem

L'INTERVISTA: Sirio; Aim motore crescita, trend confermato in 2* sem
Source:MF Dow Jones

La quotazione sull’Aim e’ un motore di crescita che permette di cogliere al meglio le opportunità’ offerte dal mercato. Chance che Sirio  intende continuare a cogliere appieno in ciascuna delle sue linee di business, perseguendo una crescita sia per linee interne, sia attraverso l’M&A. E’ quanto ha spiegato Stefania Atzori, a.d. di Sirio , in un’intervista concessa a MF-Dowjones. Sirio e’ leader nella gestione del catering commerciale nel settore ospedaliero. Nel 2006 e’ entrata nella ristorazione commerciale autostradale, nel 2012 nel segmento della ristorazione veloce come franchisee del marchio Burger King in Italia, nel 2014 in quello aeroportuale e nel 2018 nel City Center Business. L’azienda e’ quotata sull’Aim Italia dal 10 giugno scorso. “Lo sbarco sull’Aim e’ stato un’ottima operazione, che sono molto orgogliosa di aver realizzato. Ha aumentato la visibilità’ e questo ci permetterà’ di cogliere le opportunita’ che il mercato della ristorazione commerciale può’ offrire”, ha spiegato Atzori. “Il nostro e’ un settore in fermento, di cui sono entusiasta. Tutti i segmenti di attivita’ presentano opportunità’. Nell’ospedaliero, che pesa per il 79% dei volumi, da qui al 2021 parteciperemo a piu’ di 100 gare, nell’aeroportuale e nel ferroviario l’andamento demografico favorevole comporta flussi importanti. Quanto a Burger King, di cui siamo franchisee, abbiamo un piano di sviluppo; va evidenziato come questo segmento offra una marginalità’ migliore”, ha affermato l’a.d.. “In generale, vedo un fiorire di opportunità’ che, anche grazie alla quotazione, Sirio  sta cogliendo e potrà’ cogliere”, ha aggiunto la top manager, che ha ricordato il recente accordo con Cioccolati Italiani per l’apertura, in veste di franchisee, di 5 punti vendita sul territorio italiano nei prossimi 3 anni. Il primo negozio e’ stato aperto presso il centro commerciale Il Leone a Lonato (Brescia). L’intesa con Me & Alice Srl, azienda proprietaria del marchio Alice Pizza, siglata a luglio prevede invece il reciproco impegno in esclusiva per l’apertura di 6 punti vendita nel canale ospedaliero in 18 mesi. A fine settembre, poi, Sirio  si e’ aggiudicata la concessione dell’attività’ di ristorazione e caffetteria con alto tasso di innovazione tecnologica presso l’Aeroporto Internazionale di Napoli – Capodichino: “abbiamo vinto la gara con il concept Combine Coffee Station, una forma di ristorazione innovativa attraverso la quale il cliente potrà’ scegliere come comporre la combo, secondo i propri gusti, in totale autonomia e divertendosi”, ha affermato Atzori. Sono poi nel radar eventuali opportunità’ di M&A da cogliere: “siamo sempre attenti a monitorare sia piccole aziende che operano in concessione, sia il settore dei centri commerciali e le grandi città’ per sviluppare brand esistenti o nuovi marchi. Partiamo da Milano, per poi guardare al centro-nord Italia, che resta la nostra area di maggior interesse. Nessuna espansione all’estero al momento, invece: guardo sempre con interesse alle opportunità’, ma per l’estero ci sono particolari criticità’ che vanno pianificate e dunque potremmo valutare nuove occasioni eventualmente nei prossimi anni”, ha spiegato la top manager. Tutti fattori che portano la societa’ a essere ottimista sulla conferma del percorso di crescita. “Siamo fiduciosi, anche in funzione delle aggiudicazioni che abbiamo avuto, di poter mantenere il trend di crescita e di consolidare lo sviluppo nel secondo semestre”, ha detto l’a.d.. Sirio  ha chiuso il primo semestre con un risultato di periodo rettificato in crescita del 33% a/a a 1,5 mln euro. I ricavi totali sono aumentati del 20,1% a 36,7 mln euro, l’Ebitda rettificato e’ ammontato a 3,8 mln (+21,9%). L’Ebit rettificato, pari a 2,1 mln, e’ salito del 24,2%.

Condividi Articolo

Information relating to press releases and corporate documents in the IR section is made available pursuant to Article 26 of the AIM Issuers Regulation. For the transmission and storage of Regulated Information, the Company uses the eMarket SDIR broadcasting system and the eMarket STORAGE storage mechanism available at www.emarketstorage.com managed by Spafid Connect S.p.A., with headquarters in Foro Buonaparte 10, Milan