Qualità

Immaginare e realizzare un modo nuovo di fare ristorazione

Sirio nasce a Ravenna nel 1993 come operatore professionale nel settore della ristorazione commerciale ospedaliera out of home, grazie al know how accumulato fin dagli anni Sessanta, con il marchio dedicato SirioBar.

Inizia la sua storia di crescita dagli inizi degli anni 2000 e con l’arrivo di Stefania Atzori nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato, nonché come maggiore azionista, la crescita diventa esponenziale.

Sensibile alla cura e attenta alla soddisfazione di ogni singolo cliente, l’Azienda diventa negli anni successivi punto di riferimento e leader di mercato in Italia.

Nel 2006, Sirio amplia l’offerta portando la sua concezione di ristorazione anche nel canale commerciale autostradale con il brand e format SirioGrill ponendo le basi per una nuova crescita e per un’affermazione duratura; nel 2012 entra nel segmento dei Fast Food come franchisee del marchio Burger King in Italia con due punti vendita di Venezia e del Lido di Jesolo; con il brand La Ghiotta nel 2014, entra anche nel canale aeroportuale; fino ad arrivare al 2018 anno in cui Sirio apre ad un nuovo canale il City ovvero gestione di catering commerciale nel centro città.

Oggi Sirio è un successo imprenditoriale con oltre 80 punti vendita nel Paese, oltre 65 milioni di fatturato a fine 2018, oltre 700 dipendenti e una chiara missione: accogliere ogni persona dandole il comfort, il ristoro e il calore di cui ha bisogno.

Perché si senta a casa, ovunque brilli la stella di Sirio.

Immaginare e realizzare un modo nuovo di fare ristorazione

Sirio nasce a Ravenna nel 1993 come operatore professionale nel settore della ristorazione commerciale ospedaliera out of home, grazie al know how accumulato fin dagli anni Sessanta, con il marchio dedicato SirioBar.

Inizia la sua storia di crescita dagli inizi degli anni 2000 e con l’arrivo di Stefania Atzori nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato, nonché come maggiore azionista, la crescita diventa esponenziale.

Sensibile alla cura e attenta alla soddisfazione di ogni singolo cliente, l’Azienda diventa negli anni successivi punto di riferimento e leader di mercato in Italia.

Nel 2006, Sirio amplia l’offerta portando la sua concezione di ristorazione anche nel canale commerciale autostradale con il brand e format SirioGrill ponendo le basi per una nuova crescita e per un’affermazione duratura; nel 2012 entra nel segmento dei Fast Food come franchisee del marchio Burger King in Italia con due punti vendita di Venezia e del Lido di Jesolo; con il brand La Ghiotta nel 2014, entra anche nel canale aeroportuale; fino ad arrivare al 2018 anno in cui Sirio apre ad un nuovo canale il City ovvero gestione di catering commerciale nel centro città.

Oggi Sirio è un successo imprenditoriale con oltre 80 punti vendita nel Paese, oltre 65 milioni di fatturato a fine 2018, oltre 700 dipendenti e una chiara missione: accogliere ogni persona dandole il comfort, il ristoro e il calore di cui ha bisogno.

Perché si senta a casa, ovunque brilli la stella di Sirio.

Mission

L' obiettivo di Sirio? Diventare uno dei top players nel settore della ristorazione italiana attraverso un business model scalabile che soddisfi le aspettative della clientela attraverso un’esperienza autentica.

Mission

L' obiettivo di Sirio? Diventare uno dei top players nel settore della ristorazione italiana attraverso un business model scalabile che soddisfi le aspettative della clientela attraverso un’esperienza autentica.

Mission

L' obiettivo di Sirio? Diventare uno dei top players nel settore della ristorazione italiana attraverso un business model scalabile che soddisfi le aspettative della clientela attraverso un’esperienza autentica.

Le informazioni relative ai comunicati e ai documenti societari presenti nella sezione IR sono messe a disposizione in applicazione dell’articolo 26 del Regolamento Emittenti AIM. Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR e del meccanismo di stoccaggio eMarket STORAGE disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano

Le informazioni relative ai comunicati e ai documenti societari presenti nella sezione IR sono messe a disposizione in applicazione dell’articolo 26 del Regolamento Emittenti AIM. Per la trasmissione e lo stoccaggio delle Informazioni Regolamentate, la Società si avvale del sistema di diffusione eMarket SDIR e del meccanismo di stoccaggio eMarket STORAGE disponibile all’indirizzo www.emarketstorage.com gestiti da Spafid Connect S.p.A., con sede in Foro Buonaparte 10, Milano